pixel

Tempo fa ricordo di aver letto online, non so dove, non so da chi, una frase che non mi sono più tolto dalla mente.
La frase era la seguente: “La formazione degli altri ci porterà ad avere un futuro migliore“.

Bene, ritengo sia un pensiero perfetto e motivante, soprattutto per tutti quelli che come me fanno della formazione online e offline un punto di partenza per la “ri-educazione” degli utenti medi che bazzicano il web, spesso senza sapere come e perchè.

Fare corsi online, insegnare a qualcuno, cercare di spiegare come funzionano realmente determinati meccanismi, è il fulcro di tutto un sistema su cui si basa il futuro di molti individui, spesso abbandonati a sè stessi, spesso in balia di “fuffa-guru” che li guidano in maniera errata e che insegnano loro metodi arcaici, superati, metodi spesso anche del tutto sbagliati.

Io stesso sono partito dall’HTML puro, che non è altro che un linguaggio di programmazione, per poi specializzarmi in materie ben più complesse e avanzate, sino ad ottenere un livello di esperienza e conoscenza personale discreto, che tutt’ora mi permette di essere presente sul web con un mio brand e con una mia “storicità”.

Penso a tutti coloro che vogliono investire in qualcosa, che vogliono provare ad imparare cosa c’è realmente dietro le informazioni, dietro a certe dinamiche che portano a risultati di un certo livello.
Penso a tutte quelle persone di una certa età che ci credono e che si rimettono in gioco, senza paura, senza pensarci troppo e che hanno l’assoluta necessità di avere un supporto concreto.
Penso anche a tutti quei giovani che troppo spesso hanno il timore di non avere un futuro e che tentano in ogni modo di trovare la strada giusta, che li guidi verso un ruolo ben definito, sicuro.

Dietro i corsi online quindi ci DEVE essere impegno, ci DEVE essere serietà, ci DEVE essere una visione chiara, ci DEVE essere stabilità e tanta, tanta lungimiranza.

Sono coloro che insegnano agli altri il punto di partenza verso un futuro migliore.
Se chi insegna è sorretto e motivato anche da un senso di “condivisione” sono convinto che tutto si realizzi in maniera molto più naturale e più semplice.
Se noi che insegniamo alla gente a capire, a comprendere, a costruire qualcosa per loro stessi, lo facciamo con la consapevolezza di offrire un servizio di QUALITÀ, allora le basi saranno più solide.
E’ come quando costruiamo una casa. Se le fondamenta sono solide la casa durerà in eterno. Se le fondamenta sono di pessima qualità, la casa dopo qualche anno rischierà di crollare.
Stessa cosa i formatori con gli studenti. Non c’è differenza. La solidità è morale ed è primaria.

Webmarketing online è tutto questo. Nudo e crudo.
Come ogni elemento della nostra esistenza può essere pessimo o può essere ottimo.
Se si segue il principio della frase citata, non ho dubbi che può riservare sorprese positive e scenari impensabili sino a qualche anno fa.
Grazie a figure professionali vere, webmarketers che ci credono, che vanno al di là del profitto (che è naturale che ci sia se si fa un lavoro fatto bene).

Percui non smettiamo mai di crederci, prima o poi perseverare in questa direzione darà i suoi frutti.