pixel
Oggi che è sabato, cari IMPRENDITORI, mi rilasso un pò e all’aria aperta, anche se il tempo non è il massimo, vi vorrei raccontare cosa mi è successo sotto una sponsorizzata fatta per un mio cliente che opera nel settore immobiliare.
 
Per chi non lo sapesse le “sponsorizzate” sono quegli annunci pubblicitari che spesso vi compaiono sulle bacheche di facebook e che hanno come oggetto la promozione di prodotti/servizi di chi paga per averle online e ben visibili. Le riconoscete perchè sotto al titolo hanno sempre la dicitura “Sponsorizzato”.
 
Dovete sapere che ci sono dei fessacchiotti che ultimamente si inventano qualsiasi cosa pur di spammare qualche link sulle sponsorizzate altrui…. si avete capito bene: sponsorizzate gratis su sponsorizzate a pagamento.
 
Solo che quando si cerca di cavalcare l’onda e non si sa nuotare è un bel casino.
 
Questi signori, che evidentemente sono talmente disperati, hanno la faccia tosta di pubblicare i link ai loro prodotti/servizi ovunque gli capita, come se fosse una cosa normale.
 
Nel video vi spiego esattamente cosa è successo, di modo che anche voi possiate farvi quattro risate e che vi possiate rendere conto di quali sono i lati oscuri del “webmarketing inquinante“.
Webmarketing finto e completamente errato, che deturpa e sporca ancora di più le opinioni e i punti di vista di follower che già hanno dubbi o repulsione verso questo social.
 
Ma esiste una soluzione.
Un modo di comportarsi semplice difronte a tali scorrettezze assurde.
Segnalarle come spam, come pubblicità ingannevole e invasiva.
Una volta fatto questo, facebook bloccherà l’utente e voi ve ne sarete liberati per sempre.
Ovvio, non è detto che in altre occasioni, poi vi troverete davanti altri imbecilli fatti con lo stesso stampino 😀 Ma questa è un’altra storia.
 
Se avete un’opinione in merito scrivetemela pure nei commenti e al limite ne discutiamo meglio.
 
( p.s. tranquilli, se farete business online su Facebook, certe cose diventeranno sempre più parte integrante dell’azione con la quale convivere, facendo buon viso a cattivo gioco! Ci farete l’abitudine e imparerete a trovare sempre il comportamento e la soluzione corretta )