La maggior parte degli imprenditori, così come la maggior parte dei “creativi” sanno che DISTINGUERSI è un fottuto problema.
Ci sono modi e modi.
Alcuni più corretti, altri meno ortodossi.
Un pò come nell’intro del mio video, in cui grido e cerco di attirare l’attenzione con il tono di voce.
Ma si sa, il public speaking è tutt’altra cosa, anche se in certe televendite in tv certi atteggiamenti premiano e, pur essendo molto border line, fanno si che la promozione raccolga molti consensi.
Online è del tutto differente rispetto alla tv.
Online è una giungla e il pubblico soprattutto può esprimere la propria opinione. Il che, può essere un’arma a doppio taglio.
Libertà di espressione e di commento incondizionati e senza regole.
Io stesso quando cerco di distinguermi spesso ho la necessità di fare più test per avere conferme o smentite, per riflettere meglio su determinate reazioni durante l’engagement (like, commenti, condivisioni, ecc.).
Comunicare è importantissimo cari imprenditori!
Comunicare nel modo corretto lo è ancora di più.
Riflettete, fate prove su prove, provate a concretizzare le idee che vi sembrano più particolari (anche a costo di ottenere critiche) e non uniformatevi alla massa.
Il rischio è quello di passare inosservati o di sembrare imbarazzanti.
Ma cos’è il tentativo di distinzione se non uno dei rischi più grossi che si possono correre quando si cerca di ottenere visibilità?