Dicono che qualcuno sta parlando male di me sul web.
Probabilmente su Facebook o su un forum, forse su un blog…
Dicono anche che altri parlano bene di me sui social, ma non si sa bene dove siano localizzati esattamente tutti questi commenti.
Una cosa è certa. E’ a rischio la mia reputazione.
Ma effettivamente la reputazione online è ancora così importante?
Beh direi proprio di si.
Non tanto dal punto di vista meramente “astratto”, per passaparola o per sentito dire, ma più che altro per estrema realtà dei fatti, per presenza indelebile.
Si perchè se qualcuno parla male di noi online, poi i motori di ricerca passano, le news vengono indicizzate e poi è un bel casino.
Quindi prima di tutto evitate di far parlare male di voi. Ovvio.
Sembrerà scontato ma se fate le cose fatte bene sarà meno difficile che il web si scateni contro di voi.
Per tutto il resto la soluzione è più complessa.
Perchè online lo sappiamo tutti, i leoni da tastiera sono fenomenali ed è facile trovare commenti qua e la, soprattutto su Facebook oramai, gente che vi critica non tanto per la qualità del vostro prodotto/servizio tanto perchè avete i capelli troppo biondi o troppo lunghi o perchè parlate con un accento che non li aggrada… o ancora peggio perchè quella virgola messa in quel testo proprio non gli è piaciuta e allora fanno di tutto per farvi pesare l’errore….
Rispondete sempre, rispondete con educazione, con un supporto clienti ben istruito se voi non potete farlo.
Create news che parlano di voi, di ciò che fate e avete fatto di buono oppure chiedete a chi recensisce i vostri prodotti di darvi una mano con recensioni “sincere”.
E vedrete che le cose positive supereranno quelle poche negative.
La reputazione online non ha pietà di nessuno.
Se la perdi è un casino e mantenerla è complesso, ma se si fanno le cose nel modo corretto ci si può convivere e costruirne una ben solida.