E’ necessario settarsi mentalmente cari imprenditori, per entrare necessariamente nell’ottica che se non si investe un discreto budget nella pubblicità online non si va da nessuna parte.
E’ un problema se:
– non si fanno campagne a pagamento su Facebook
– non si fanno campagne a pagamento su Google
– non si fanno campagne a pagamento su Linkedin (in alcuni casi di B2B).
Qualche soldino va speso. Bisogna rompere il salvadanaio e sponsorizzare i vostri prodotti/servizi in maniera seria. Stop.
Il budget necessario va analizzato a tavolino.
Potrà essere di una certa entità per alcuni imprenditori, mentre di un’altra per altri imprenditori.
Dipende da cosa si fa e da cosa si vende.
Tanto lavoro sul blog, tanto lavoro sul sito, tanto lavoro sulle mail…tanto di tutto… “se fatto bene” è utile, questo non si discute.
SEO si, ma anche SEM.
“Ma num chi sem?” direbbero Aldo, Giovanni e Giacomo. ahahahah 😀
(concedetemi la battutona)
Vi spiego meglio.
SEO: Search Engine Optimization. Ottimizzazione del proprio sito web, dei propri canali, per i motori di ricerca. A livello contenutistico e strutturale.
SEM: Search Engine Marketing. Ramo del marketing che si applica ai motori di ricerca e comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Tra queste le campagne a pagamento.
Settarsi mentalmente quindi in un ottica diversa.
Nel lungo periodo, ma anche nel breve periodo.
Il mercato in generale è una giungla.
Quindi è fondamentale anche agire in maniera logica e aggressiva, prorompente ed efficace, con più strumenti e più strategie contemporaneamente.