pixel

La situazione è sempre la stessa, con ogni imprenditore che mi chiede come fare un blog e come poterlo far fruttare in termini di traffico e di guadagno.

Le mie risposte sono sempre le stesse:

1) Crea un blog interno al tuo sito.
Ti aiuterà a migliorare a livello di ricerca organica il sito aziendale stesso. Se fai un blog esternamente disperdi le energie e le risorse.
A meno che non decidi di crearti un dominio su misura, magari dedicato a te stesso come professionista, e allora è tutta un’altra storia. In quel caso spingi la tua immagine legata al tuo brand ed ottieni autorevolezza online.

2) Pianifica la gestione del blog.
Non lasciare tutto al caso. Segnati i giorni e le ore in cui vuoi pubblicare una news sul blog. Cerca di essere preciso e costante, così che gli utenti che ti seguono poi saranno consapevoli che pubblichi in maniera professionale e affidabile.
Tale pianificazione da inoltre, al lettore, un senso di concretezza e di serietà.

3) Lavora sui contenuti.
Evita di postare news a caso. Studia bene di cosa vuoi parlare ed al limite, grazie ad un piano editoriale elaborato a tavolino, scegli dei giorni precisi della settimana e in quei giorni tratta argomenti differenti, così da suscitare maggior interesse e da poterti giostrare argomenti di volta in volta più vari e articolati.

4) Formattazione del testo.
Usa i grassetti, i titoli di paragrafo, i link a pagine interne del tuo sito o a file informativi (brochure, ecc.).
La formattazione rende la lettura meno noiosa e ti garantisce punti in più a livello di ricerca organica, quando Google indicizza il tuo blog. A Google la formattazione del testo piace, ne va ghiotto! 

5) ………..

Beh non è che posso raccontarti proprio tutto quanto.

Nel mio corso che pubblicherò online ci sono questo ed altrettanti consigli su blog e altri argomenti, che possono davvero aiutare chi è un imprenditore a comprendere meglio certe dinamiche, che all’apparenza sembrano troppo complesse.

Se volete saperne di più: www.cristianpedrani.it/chebarbailweb