Cari imprenditori buonanotte!
Vi scrivo in notturno stasera. Così, giusto per testare quanti siete e soprattutto “se ci siete”.
Questa si chiama banalmente strategia di marketing online legata allo scopo di analizzare il target geografico in base agli orari.
No non è una supercazzola.
E’ semplicemente uno dei tanti modi per fare dei test e per capire quanto e come può funzionare una pubblicazione in orari inusuali e che soprattutto in pochi esplorano.
La potenza dell’online cari imprenditori.
Una delle tante possibilità che la pubblicità sul web mette a disposizione delle imprese.
Ma sarà sufficiente secondo voi?
Sarà abbastanza investire nell’online?
Io sono uno di quelli che pensa che da solo non basta.
O meglio che non basta in alcuni settori e con alcune tipologie di attività.
Mentre ad esempio, nella mia attività in cui tutto gravita attorno a corsi online, siti web, campagne Google, Facebook, Linkedin, Instagram, ecc. è ovvio che la proporzione sia 99% online e 1% offline.
CristianPedrani.it avrà quindi come fulcro l’online.
Ovvio invece che se hai un’azienda che costruisce case o che vende finestre o gelati, sarà fondamentale anche distribuire il budget con percentuali totalmente differenti. Ad esempio 70% online e 30% offline.
Potrebbe essere una discreta soluzione.
La variabile sta tutta nel prodotto/servizio che si vende, nel cliente finale al quale si rivolge, nel brand e nella sua storia.
Se qualcuno di voi vuole sapere come distribuire tali percentuali, quali possono essere le strategie ottimali d’azione, contattatemi pure senza alcun impegno consultando il seguente link: www.cristianpedrani.it
Per ora è tutto imprenditori.
Buonanotte!