pixel
Spesso nel poker se hai un’espressione priva di emozioni, priva di sensazioni che non lasciano intuire quali carte hai in mano, sei un ottimo giocatore che riesce a condurre un gioco difficile da prevedere.
Quindi si dice “poker face”.
 
Nel web invece, quando vuoi ottenere rispetto e autorevolezza, quindi essere considerato come un imprenditore di cui fidarsi, devi esattamente essere il contrario di un personaggio del quale non si conosce nulla, non si interpreta nulla, non si intravede trasparenza assoluta.
 
Non devi indossare maschere, devi “metterci la faccia“.
Solo in questo modo il tuo nome, il tuo viso e tutta la tua essenza imprenditoriale vengono recepiti col tempo come “AUTOREVOLI“.
 
Tu stesso diventi autorevole nel tuo settore e quindi di conseguenza i tuoi clienti si affidano alla tua professionalità con molta più facilità.
 
Infatti capita spesso, che un cliente sceglie un fornitore in base alla sua autorevolezza. Posso giurare di averlo testato più volte con miei clienti che ci hanno messo la faccia e che sono diventati conosciuti sul web grazie a tale pratica online.
 
Quindi se facendo una semplice ricerca su Google del nominativo di un determinato imprenditore, appaiono subito risultati come ad esempio il suo sito ufficiale, articoli che parlano di lui, fotografie che lo raffigurano in ambito lavorativo, ecc… sarà ovvio che lui venga scelto come preferito rispetto ad altri imprenditori che magari non hanno la stessa visibilità.
 
Si tratta a questo punto di “visibilità” non solo legata al brand ma alla persona che rappresenta tale brand.
 
Il sig. Rossi che vende mobili da ufficio, che ha un suo sito personale oltre che un sito aziendale, che scrive articoli sul suo blog parlando sempre del suo settore e del suo prodotto, che partecipa ad eventi ed è spesso protagonista, che ha online pubblicità su Facebook o su Google in cui il suo bel faccione gira ogni giorno e la gente lo vede in maniera costante…. sarà un imprenditore “autorevole“.
 
Di esempi come questo ce ne sono tanti.
Il bello è che non tutti lo fanno e che quindi tale pratica è percorribile e sicuramente fruttifera sotto molti aspetti.
 
E’ però da evidenziare il fatto che per essere e soprattutto diventare autorevoli, bisogna produrre molti contenuti online, bisogna non aver paura di mostrarsi in prima persona e bisogna sapere comunicare in modo corretto, credibile e trasparente.
 
Le poker face lasciamole al gioco.
Qui si tratta di cose molto più serie.
 
Se volete approfondire l’argomento e avere una consulenza in tal senso:
www.cristianpedrani.it