pixel

Essere originali non è mai semplice. 
Chiedetelo ai “creativi” e vedrete cosa vi risponderanno.

Spesso è molto meglio mantenere la tradizione piuttosto che apportare un’originalità scontata. Nella maggior parte dei casi ho imparato che spesso è sufficiente il giusto equilibrio.

Jorge Luis Borges diceva: “…Che tra il tradizionale e il nuovo, o tra ordine e avventura, non esiste una reale opposizione, e che quello che chiamiamo tradizione oggi è una tessitura di secoli di avventura.”

Di esempi pessimi di pubblicità online e offline ce ne sono a migliaia.

Ogni giorno, quando faccio due passi o quando con l’auto mi muovo da un cliente all’altro, vedo di quelle cose che voi umani….

Vorrei fermarmi e fotografarle. A volte sono sincero, lo faccio, e un pò me ne vergogno. Non che la cosa sia diventata ossessiva o che mi sia sfuggita di mano. Ma è più forte di me.

Notare come online e offline vi sia così tanta decadenza del buon gusto, così tanta mancanza di estetica e professionalità.

Nella maggior parte dei casi gli imprenditori si buttano sul “fai da te”.
Quello che costa meno, che non costa nulla.
E i risultati si vedono. Molti si chiedono “Ma come mai non mi chiamano?”, “Ma perchè il mio sito non mi fa ottenere risultati nel concreto?”, “Ma dove ho sbagliato, se non entrano nel mio negozio?”

In questo caso mi verrebbe naturale rispondere “Fatti una domanda e datti una risposta”.

Perchè anche ciò che a me è evidente, mi sono reso conto che spesso in realtà non lo è.

Con l’esperienza ho imparato a comprendere che davvero molti imprenditori pensano di fare bene e non sanno di fare male.

La dura verità è che senza le basi, senza delegare a chi sa fare meglio di noi, senza investimenti adeguati…. le attività chiudono.

Lo so, è triste, ma è così.

Se non volete rischiare con il “fai da te” contattatemi:
www.cristianpedrani.it