Quando decidete di avere un sito web aziendale dovete porvi una prima domanda importantissima: “A cosa mi serve?“
Dopodichè, una volta che avete la risposta, individuate la tipologia di sito più adatto alle vostre esigenze:
1) Sito vetrina semplice
2) Sito e-commerce con vendita prodotti
La prima soluzione è la più “economica”, nel senso che vi permette di avere una sorta di biglietto da visita online con un numero contenuto di pagine che parlano di voi, dei vostri prodotti/servizi, come fosse una sorta di “brochure interattiva” online.
La seconda soluzione è la più “complessa”, nel senso che vi permette di vendere i vostri prodotti con gestione degli acquisti, metodo di pagamento, consegna prodotti, ecc….
Naturalmente prevede una piattaforma più ampia, un sistema di base più articolato, una struttura assolutamente più studiata e dall’impostazione generale su misura.
Chiaramente dovete capire se ne vale la pena mettere in piedi un e-commerce, dato che esistono attualmente altre piattaforme enormi come Amazon o e-Bay, che da sole vi consentono di vendere senza troppi sforzi nè investimenti assurdi. Piattaforme che si sostengono con azioni di marketing online ingenti e che di conseguenza diffondono anche i vostri prodotti in parallelo.
Io solitamente per lo sviluppo del sito web consiglio di utilizzare WordPress come piattaforma. E’ un software online che permette in maniera piuttosto intuitiva di sviluppare il sito web grazie anche all’utilizzo di template grafici già preimpostati.
Quindi se il sito lo sviluppate voi in autonomia dovrete farvi un piccolo corso di wordpress per capirne le dinamiche e l’utilizzo, mentre se a svilupparlo è un webdesigner a cui fate affidamento, ricordatevi di fargli creare il sito proprio su questa piattaforma.
WordPress è infatti il software online più utilizzato per la creazione di siti web e quindi di conseguenza anche il meglio assimilato da Google.
E direi che questo è già un buon motivo per prenderlo in considerazione 😉
In conclusione, domandarsi come fare il proprio sito è lecito ed è importantissimo capirlo sin dall’inizio della propria avventura imprenditoriale, sin dagli albori del logo tipo e delle prime riunioni interne.
Se avete bisogno nello specifico di un professionista che realizza direttamente il sito potete far riferimento a me contattandomi su:
www.cristianpedrani.it e compilando il modulo informazioni.
A presto cari imprenditori!