pixel
Arrivo subito al dunque.
E per farlo ti faccio subito una domanda:
Hai una piccola/media impresa e non sai come distinguerti dai tuoi competitors? Non sai come mai il tuo brand si perde quotidianamente in mezzo a tutti gli altri della tua zona?
 
La risposta sta tutta nel concetto di “Autorevolezza“.
 
Infatti nel momento in cui il tuo settore, soprattutto a livello provinciale/regionale è stagnante, nel periodo in cui le stai provando tutte e stai anche buttando via una barca di soldi non ottieni nulla o poco…. forse è ora di cambiare strategia. Che dici?
 
Ecco che entra in gioco l’autorevolezza, che è strettamente correlata ad un azione di marketing specifica in cui l’imprenditore ad un certo punto decide di “metterci la faccia“.
 
Cosa vuol dire? Vuol dire che parallelamente al suo brand, lui stesso si mette in gioco e non si nasconde più dietro un logo o dietro il nome della sua azienda agendo solo alla fine del processo di vendita (a volte nemmeno in quello…), ma entra in azione dal principio, dalla fonte.
 
Con parecchi imprenditori miei clienti ho strutturato proprio questo modello di marketing, consigliando io stesso di agire in questa direzione.
Nonostante parecchia diffidenza iniziale in molti casi sono riuscito in questo processo di convincimento.
 
Capisco che sia difficile distaccarsi completamente dalla costante necessità di lavorare dietro le quinte, anche perchè la concezione imprenditoriale italiana è spesso di questo tipo.
Capisco anche che sia maledettamente complicato sfuggire alle convinzioni che ci fanno sempre pensare che la nostra ad esempio è un’attività storica e che quindi non ha bisogno di un “restyling”…
 
Ma aimè e anche per fortuna, in alcuni casi, la crisi e l’evoluzione delle tecniche di comunicazione porta anche a percorrere nuove strade.
 
Chiedete a Stefano Comida della CBS Serramenti e Infissi, cos’ha rappresentato per lui questo cambiamento.
Per lui “metterci la faccia” ha rappresentato un rinnovamento personale, un mutamento radicale a livello di mindset.
E tale strategia alla fine gli ha permesso di entrare a gamba tesa nel suo settore facendo da precursore e diventando “autorevole” grazie ad un piano marketing legato a vari strumenti: sito web, blog, campagne online, guide, ecc.
 
Diventare autorevoli vuol dire acquisire consensi, vuol dire entrare nelle menti dei potenziali clienti a livello inconscio come una sorta di “esperto di quel determinato settore“.
L’autorevolezza, la riconoscibilità di una persona, porta conseguenze positive come fiducia, maggior propensione all’azione (tipo l’acquisto), miglior visione di certi aspetti che aggiungono valore e qualità al prodotto/servizio.
 
Se avete bisogno di comprendere meglio come impostare anche su di voi, cari imprenditori, l’intero processo, contattatemi pure senza alcun impegno direttamente dal mio sito web: www.cristianpedrani.it
 
A presto!