Se vuoi fare social per la tua azienda “devi essere social” anche tu!
Non ci sono vie d’uscita.
E soprattutto devi farlo bene e in modo corretto, altrimenti è come non farlo.
Ecco perchè bisogna imparare alcune strategie e alcuni concetti di base per non rischiare brutte cadute o brutte figure online.
Ci vogliono per forza di cose alcuni elementi:
– Gestione
– Stategia
– Un piano editoriale preciso
– Assistenza continua
– Capacità di interazione
– Buone doti di copywriting
– Contenuti di qualità
– Disponibilità costante
Se anche solo uno di questi elementi decade, ti dico subito che è meglio che ti dedichi agli altri aspetti della tua azienda e che al limite deleghi tale funzione “social” ad un tuo collaboratore interno all’azienda che è in grado eventualmente di seguire questa parte in modo discreto.
Oppure, alternativa, sarà quella di affidarti ad un consulente esterno che ti possa supportare e seguire durante tutte le fasi e nel lungo periodo.
Si perché fare social non vuol dire postare due o tre frasi ogni tanto e stop.
Se capisci questo punto sei già a cavallo!
Soprattutto dal momento che lo fai per la tua attività e devi considerarla come un’azione fondamentale e indispensabile.
Poi se mi chiedete, cari imprenditori, quale sia la piattaforma social migliore per ottenere i risultati migliori vi dico subito che non esiste!
Dovrete essere voi, o al limite un vostro consulente diretto, a decidere qual’è quella più adatta al vostro business: Instagram? Twitter? Linkedin? Pinterest? Facebook?…..
Essere social oramai non è solo uno svago.
Per molte aziende è un dovere.
Se avete bisogno di un’analisi della vostra attività per capire quale/i social sono più adatti alla vostra azienda: www.cristianpedrani.it
A presto!