pixel

Il fai da te imprenditoriale determina un’operatività incompleta.

Magari conosci gli strumenti in parte, magari provi ad utilizzarli, magari sviluppi tecniche che spesso non aumentano il ritorno dell’investimento fatto e in alcuni casi non capisci neppure il motivo.

SENZA UN CONSULENTE:
• Getti le basi per un piano strategico, provi ad applicare i consigli detti e appresi in questo corso o da altri esperti del marketing, ma nella maggior parte dei casi scopri di avere delle falle nel sistema e spesso non sai come chiuderle e come risolvere situazioni intricate.
• L’imprenditore ha un’infarinatura di tutti quelli che sono gli strumenti online e offline, atti a sostenere la sua azione pubblicitaria, ma non li conosce appieno e il rischio è quello di incappare in frenate brusche o in cadute rovinose.
• L’imprenditore cerca di ottimizzare le risorse pubblicitarie, ma non essendo il suo lavoro primario, e non avendo un senso di problem solving applicabile anche in certe strategie, rischia poi di trovarsi davanti dei muri enormi e nessuna via d’uscita plausibile.
• L’imprenditore cerca di creare contenuti di qualità ma ha una visione troppo tecnica il più delle volte, quindi rischia di realizzare una comunicazione difficilmente comprensibile ai potenziali clienti e soprattutto non adatta ad applicazioni tecniche specifiche.

CON UN CONSULENTE:
Una consulenza online e offline efficace, porta un valore aggiunto che passa dall’ottimizzazione del sito internet alla realizzazione grafica di una brochure, sino ad arrivare alle migliori tecniche per aumentare il ritorno dell’investimento.
• Il consulente ha in mente un piano strategico ben preciso che cuce sulla pelle dell’imprenditore “su misura”, e da tale piano ne derivano test mirati, scelte comunicative e risultati differenti.

• Il consulente ha una conoscenza ampia degli strumenti necessari per sostenere un brand a 360°. Conosce le procedure e come gestire ogni passaggio dell’azione di marketing online e offline.

• Un consulente riesce ad ottimizzare e a migliorare le risorse messe in gioco durante le campagne pubblicitarie. Ha un senso del problem solving molto sviluppato in tale ambito e in sinergia con l’imprenditore cerca di trovare le migliori vie di uscita.
• Un consulente padroneggia al meglio quelli che sono i “contenuti di valore” idonei ad un’applicazione online e offline di una certa attività. Analizza i cotenuti dell’imprenditore e li riflette in modo tecnicamente corretto nella gestione del brand.

Quindi, ora che hai valutato le due opzioni, preferisci CON o SENZA? 

Se hai dubbi: www.cristianpedrani.it