pixel
C’è chi dice che la SEO sia morta.
C’è invece chi sostiene che sia viva e vegeta e che sia anche fondamentale.
 
Io penso che sia semplicemente un tassello indispensabile che sorregge la struttura generale di un’attività online ben fatta, di un sito web ben costruito.
 
Per chi non lo sapesse con il termine ottimizzazione per i motori di ricerca (in lingua inglese Search Engine Optimization, in acronimo SEO) si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l’indicizzazione e la catalogazione di un documento presente in un sito web, da parte dei crawler dei motori di ricerca.
 
Oramai è Google il motore di ricerca per eccellenza e oramai tutti i siti web vengono ottimizzati soprattutto per far piacere proprio a Google, per rendere i contenuti il più appetibili possibili ai suoi costanti languori.
Un pò come quando una persona ha fame e se sei un ristoratore è bene che tu gli dia del buon cibo e non del cibo avariato, affinchè il cliente poi torni più spesso e più soddisfatto.
 
Ecco quindi come realizzare un’azione di SEO “base” efficace in 12 mosse:
 
1) FORMATTAZIONE DEL TESO: utilizza una formattazione del testo precisa e pulita. Utilizza gli <h1> e gli <h2><h3> che non sono altro che titoli pagina (i primi) e titoli paragrafi (i secondi). Utilizza grassetti e sottolineature. In questo modo dai a Google istruzioni precise su quali testi sono più importanti e più in evidenza di altri.
 
2) TECNOLOGIA RESPONSIVE: fare in modo che i contenuti e il sito stesso si adattino ad ogni dispositivo in maniera differente ed automatica.
 
3) PUBBLICAZIONE CONTENUTI: pubblica con regolarità contenuti di qualità, utili e approfonditi. Avere un proprio blog interno aiuta moltissimo!
 
4) AGGIORNAMENTI: mantieni aggiornati i contenuti esistenti. Non lasciare per mesi e mesi le pagine del tuo sito abbandonate a se stesse.
 
5) ORIGINALITÀ: inserisci contenuti originali, scritti da te o da un copy di fiducia. Non usare mai testi presi da altri siti. Google premia l’originalità.
 
6) COERENZA: inserisci testi coerenti con ciò che vendi e con quello che è il tuo marchio. Contenuti fuori tema vengono spesso penalizzati e inoltre non hanno alcun senso dal punto di vista di ciò che poi andrà a leggere il tuo cliente potenziale.
 
…………. [ continua ] ………..
 
Se volete scoprire le altre 6 mosse rimanenti dovete però iscrivervi al mio corso che sarà online a breve 😀
 
e iscrivetevi! 😉