pixel
L’80% circa degli utenti si connette ai siti web tramite l’utilizzo dello smarthphone.
Il restante 18% circa si connette dal pc/mac.
Il 2% circa usa il tablet (che non hai mai decollato in tal senso).
 
Da queste percentuali cosa ci viene da dedurre?
 
Come prima cosa: d’obbligo fare un sito “responsive”!
Un sito che si adatta automaticamente al dispositivo con il quale lo si consulta.
 
L’80% ci fa supporre che sia meglio fare un sito web “onepage“, che quindi sia scorrevole in verticale e che tutto il suo contenuto sia in un’unica pagina.
Anche perchè quando noi ci connettiamo da smarthphone su un sito web tendiamo a preferire lo scorrimento verticale con il nostro bel pollicione… finchè si arriva alla fine della pagina.
E se i contenuti di quel sito ci interessano torniamo volentieri anche sopra per approfondire il tutto.
Ovvio che solitamente ci risulterà scomodo (almeno lo è per me) cliccare sulle linee che rappresentano il menu di navigazione da smarthphone per passare da una pagina all’altra…….. ecco perchè in questo caso il sito “onepage” rappresenterebbe un’ottima soluzione.
 
Però, prima di giungere a conclusioni affrettate e soprattutto prima di generalizzare (che è sempre un rischio), sarà utile capire a quale “target” si fa riferimento quando si costruisce un sito web.
 
Perchè se il target è “individuale”, quindi persona fisica (B2C – Business to Consumer) allora la soluzione sopra appena evidenziate è perfetta. Proprio alla luce di quelle percentuali.
 
Se invece il target è un’azienda (B2B – Business to Business) allora ritengo sia un altro discorso.
Perchè solitamente, soprattutto in una logica di piccola/media impresa, le aziende utilizzano il pc per lavoro e quindi è da li che si connettono e che svolgono la maggior parte delle mansioni.
Quindi in tal caso, a mio avviso, avrebbe più senso un sito “classico” con menu di navigazione e passaggio da una pagina web all’altra.
 
Detto questo, sarà sempre fondamentale capire le esigenze del proprio business, il prodotto/servizio che si vuole vendere, il target da raggiungere, se si tratta di un sito web istituzionale oppure di un sito web modello onepage, se si vuole realizzare una landing page per un’azione volta all’ottenimento di contatti (lead), ecc.
 
Percui credo che il sito web “perfetto” non esista, per lo meno non ancora, non con la nostra evoluzione e non con questi presupposti ancora molto radicati nel nostro paese.
 
In altri paesi magari si potrebbero fare analisi differenti, trarre conclusioni più precise o andare in direzioni ben più certe.
 
Per ora analizziamo sempre e valutiamo sempre, prima di decidere qual’è la tipologia di sito web “su misura” per noi.
 
Se volete una consulenza in tal senso e se avete bisogno di un webdesigner per realizzare il vostro sito web:
CONTATTATEMI 😉
 
A presto cari imprenditori!