pixel
Non posso fare foto migliori di così quindi per ora usiamo quelle!”
Oppure “Non ho tempo per fare un video quindi per ora non mettiamo nulla online che è meglio…!
 
Potrei scriverci un libro con le scuse che gli imprenditori usano per giustificare le propri inadempienze in materia di comunicazione imperfetta.
 
La cosa più grave qual’è secondo voi?
A mio avviso è il semplice fatto che tali inadempienze vengono giustificate in modo spudorato come se fosse una cosa normale e soprattutto vengono costantemente applicate ad attività che per forza di cose ne risentono dal punto di vista di brand awareness.
 
Cari imprenditore sappiate che una foto brutta, una foto fatta male, poco illuminata, sgranata, sfocata, fatta dal punto sbagliato… è un modo per dire ai propri clienti che non avete cura di loro e delle loro necessità.
In questo caso necessità “visive”, “emozionali” legate all’impatto che possono avere nel vedere una bella foto e quindi interessarsi al prodotto/servizio che vendete o proponete sui vostri canali.
 
Stessa cosa vale per un video pessimo, tagliato male, a scatti, traballante, fuori focus o con un audio incomprensibile di sottofondo.
Il cliente che lo vede, irrimediabilmente lo chiuderà subito e così vi sarete persi a priori la possibilità di convincerlo.
 
Quindi, se mi chiedete se foto e video di qualità fanno la differenza, io vi rispondo senza alcuna esitazione di SI.
Per esperienza diretta, per vissuto personale, per studio di comunicazione esistenti che sostengono la stessa cosa.
 
Foto e video utilizzati per la vendita di un proprio prodotto/servizio non sono opere d’arte, che potrebbero essere liberamente interpretate e quindi anche uno spillo in un bicchiere d’acqua potrebbe essere considerato straordinariamente bello da una persona o insulso e brutto per un’altra.
In questo caso si tratta di comunicazione verbale e non verbale, visiva, che ha la necessità assoluta di un “bello universale” e di un semplice assoluto.
A meno che dovete fare una campagna pubblicitaria in cui abbinate un messaggio o uno slogan rivoluzionario e allora il discorso cambia leggermente.
 
Percui il mio consiglio è di non mettere mai in secondo piano la necessità di disporre per la propria attività di materiale fotografico e video di qualità.
Sono attività integrati di tutto ciò che è parte del vostro progetto e non dimenticatevi mai che lo sostengono.
Non devono rappresentare mai una perdita di tempo o un fastidio!
 
Soluzioni da intraprendere:
– acquisto di uno smarthphone di ultima generazione e impiego dello stesso per la realizzazione di immagini e video da utilizzare. L’importante è che voi o chi per voi abbia la capacità di sfruttarlo al meglio e che sia avvezzo e portato per tale attività.
– avvalersi di un buon fotografo professionista che realizza servizi fotografici aziendali e nel caso anche video montaggi professionali se necessario. Un fotografo, meglio di voi, avrà l’occhio giusto per valutare luci e colori, attrezzature idonee a questo scopo che metteranno in risalto ciò che vendete.
 
Morale della favola: venderete meglio e di più. Darete ai vostri clienti un servizio migliore. Investire in tal senso è d’obbligo.
 
A domani cari imprenditori!