pixel

Rompi lo schema! Interrompi lo stato emozionale tuo e di chi hai davanti. Ti aiuterà a cambiare prospettiva, visione, percorso e risultati.

Il concetto è valido sia per la propria vita privata di tutti i giorni, nella quale spesso ci sentiamo persi come dentro in un labirinto senza uscita, sia per la nostra attività lavorativa nella quale a volte ci sentiamo imprigionati senza via d’uscite valide, sia per la nostra attività professionale nella quale vendere il proprio prodotto/servizio o addirittura se stessi è un fottuto casino!
Non è mai troppo tardi per cambiare le regole del gioco, mai.

Immagina di essere su una strada di campagna e ai bordi della strada dei prati immensi che si perdono al di la delle montagne. Tutto è verde e silenzioso.
Ci sei solo tu che attraversi la vallata con la tua auto, con i finestrini aperti respirando aria buona, aria pulita e fresca.
Ad un tratto nei prati vedi migliaia e migliaia di mucche. Mucche marroni, mucche maculate, mucche nere.
Sorridi, sei contento nel vedere così tanti animali e la cosa inizialmente cattura la tua attenzione. Ti sembra tutto così nuovo, così simpatico.
Dopo 5 minuti la tua attenzione cala lentamente.
Dopo 10 minuti tutte quelle mucche ai lati sono tutte uguali. Non ti suscitano più stupore. Oramai le hai viste e una vale l’altra. L’effetto sorpresa è svanito. Tutto è diventato “normalità”.

Immagina che ad un tratto nel prato verde, in mezzo a tutte quelle mucche, si fa largo una mucca viola. Si, hai capito bene, VIOLA.
Qual’è il tuo primo pensiero? Cosa fa il tuo cervello in quel momento?
Viene catturato da quella mucca viola, così unica, così diversa, così inaspettata.
Una mucca che non avevi mai visto, che non ti saresti mai aspettato di vedere, una rarità, un evento che ti ha scosso, che ha attirato la tua vista e la tua mente.
La mucca viola è un pò come il tuo schema spezzato. Qualcosa di differente che ha interrotto la noia e la quotidianità, che ha interrotto qualcosa che prima sembrava essere comune, per nulla sorprendente.

Accade ogni giorno nella nostra vita di seguire gli stessi schemi. 
Quando andiamo al lavoro e facciamo le stesse azioni sommersi e schiacciati dalla quotidianità.
Quando apriamo la porta di casa o quando accendiamo l’auto e ci incamminiamo verso il nostro ambiente e verso i nostri obblighi.
Quando abbiamo un’attività in proprio e improntiamo ogni nostra scelta su scelte trite e ritrite, su azioni poco creative, su comunicazioni per nulla incisive e mille volte battute da noi stessi e dagli altri. Competitors che si sovrappongono ad altri competitors e noi nel mezzo di tutto questo ciclo interminabile.
Accade qualche singola ed isolata volta che ci balena per il cervello che in qualche modo prima o poi romperemo i nostri schemi e quelli degli altri con l’idea del secolo o anche solo con una semplice azione in grado di smuovere il tempo e lo spazio.

Questione di prospettive, questione di decisioni, questione di motivazioni e di carattere.
Un individuo forte riesce a rompere gli schemi e a padroneggiare la propria esistenza giorno per giorno. Un imprenditore valido riesce a rompere gli schemi e a dare una svolta alla propria attività, rendendola superiore e maggiormente efficace rispetto a tutte le altre.

Questione di coraggio? Questione di schema più forte?
Comprendere la strategia del competitor è fondamentale così com’è importante puntare sempre ad un proprio schema “WIN-WIN” dove vinciamo noi e vincono anche contemporaneamente i nostri clienti o le persone che abbiamo difronte.

Qualcuno dice che “Quando il perché è forte, il come prima o poi arriva!
Ed è rompendo gli schemi che spesso si trovano soluzioni e si raggiungono risultati.

Immedesimatevi nella mucca viola e provate a pensare al vostro prodotto/servizio proprio come ad una mucca viola.
Mentre tutti i competitors fanno le stesse scelte, mentre promuovono allo stesso modo il loro prodotto, mentre costruiscono il loro prodotto così come lo avete realizzato voi, rompete gli schemi e differenziatevi subito!
Sia chiaro, non dovete “provare” ma dovete “agire”. Fare qualcosa è più potente di provare a fare qualcosa. Lo dice la storia, lo dicono i successi di altri, lo dicono i risultati di chi prima di voi nel vostro stesso lavoro ha osato ed è riuscito in una maniera assolutamente inattesa o inconsueta a sbaragliare il mercato e a spiazzare in positivo la gente.

C’é un enorme divario tra come sono le nostre idee e come vengono concepite le nostre idee, ricordatevelo sempre.
Il segreto è nel farvi percepire come precursori, come innovatori, come professionisti di cui fidarsi proprio perché siete la rappresentazione concreta di continuo cambiamento.

Rompi lo schema! 
Percorso e risultati saranno più chiari ed efficaci.