Questo post è indirizzato ai più giovani.
A coloro i quali si sentono invincibili, coloro che sentono di poter spaccare il mondo e che spesso pensano che per poter diventare imprenditori basti aprire una partita iva, avere una buona idea o un buon prodotto/servizio da vendere e una sede con qualche dipendente/collaboratore.
Fidatevi del barba Non è così semplice!
Vi spiego perchè. E ve lo spiego con un esempio che mi riguarda in prima persona. Si tratta della mia storia, del mio vissuto, dei miei errori.
Non voglio assolutamente scoraggiarvi, nè pretendo di volervi dare chissà quale insegnamento dall’alto, ma voglio semplicemente darvi il mio punto di vista, piccolo o grande che sia ai vostri occhi.
Nel lontano 2000 decisi di aprire una mia attività.
Avevo tutto pronto. Idee, voglia di fare, energia da vendere.
Uscito da un corso di programmazione html di un anno sentivo che era il mio anno.
Assunto addirittura presso la web agency presso la quale avevo fatto lo stage durante il corso, credevo di essere il migliore ed ero sicuro che era giunto il momento perfetto, quello in cui puoi camminare da solo.
Così mi licenziai (allora era ancora relativamente semplice trovare un altro lavoro e le paure erano minori) e aprì finalmente la mia partita iva.
Erano i tempi del modem 56k, dei fax alle aziende, della pubblicità porta a porta. Non esisteva Facebook, non c’erano canali “semplici” da sfruttare per fare pubblicità immediata e a basso costo.
I siti web li vendevi ancora a 2.000.000 di lire, minimo! Che tempi.
I tempi erano ottimi. Le imprese non erano ancora entrate in crisi perchè si era ancora a cavallo tra Lira ed Euro, quindi top.
Io però non ero altrettanto… come dire… pronto.
Avevo le basi, ma non conoscevo bene il settore web, non sapevo come risolvere determinati problemi, gli ostacoli sembravano più grandi di quello che erano.
In poche parole: ero un pischello senza esperienza!
Voi direte: “Si ma sta esperienza conta davvero? Se io sono bravo nel mio lavoro cosa me ne faccio dell’esperienza? ”
Domanda legittima, ci mancherebbe.
Ma l’esperienza è indispensabile, non ci sono santi che tengano.
Avere un background lavorativo di un certo tipo ti da le fondamenta solide per comprendere un settore, un lavoro, un sistema, un’infinità di sfaccettature.
Se non hai questo background tutto è più difficile, soprattutto se l’attività è la tua e se non sai come muoverti in virtù magari di esperienze passate che ti aiutano a gestire situazioni difficili, problem solving immediato, conoscenze ampie.
La fine della breve storia è a questo punto chiara.
Dopo un anno e mezzo decisi di chiudere la partita iva e di lavorare per un’altra azienda con la speranza di farmi le ossa e di ripetere l’avventura molto più avanti, quando i tempi sarebbero stati più maturi.
Il tempo è passato. L’esperienza ora c’è.
20 anni non sono pochi e posso ammettere con estrema sincerità che ora sono un uomo diverso e non più un ragazzino in balia dell’entusiasmo fine a se stesso.
Ora ho l’entusiasmo, un background importante, conoscenze nuove, capacità e skills svariate.
Ecco perchè nel 2019 ho intrapreso un viaggio differente alla ricerca e al consolidamento di una vita professionale più “mie“.
Non solo esperienza ma anche aggiornamenti costanti, non mi stancherò mai di ripeterlo, soprattutto ai più giovani, alle menti vergini che devono essere ancora plasmate e che hanno bisogno di scoprire cose nuove come fosse acqua nel deserto.
Quando sei giovane potresti spaccare il mondo ma non ne hai il background giusto.
Quando sei più vecchio hai esperienza ma non hai più la voglia.
E’ quando sei “cresciuto abbastanza” che è il momento di provare a cambiare la tua vita.
Ed io penso di essere nel centro di questo cambiamento proprio ora.
Quindi cari imprenditori, giovani vogliosi di creare cose nuove e vite nuove, fatevi una gavetta di qualche anno prima di correre troppo velocemente alla meta.
Tanto la meta è sempre li, non scappa. La meta ve la create da soli quando è il momento giusto. Il focus è tutta questione di mindset.
Se avete bisogno del mio supporto o di una mia opinione contattatemi pure sui social o sul mio sito ufficiale www.cristianpedrani.it
Sarò felice di condividere con voi qualsiasi pensiero, paura, dubbio o progetto innovativo.
A presto cari imprenditori!