Della serie: finalmente uno strumento che mi cambia la vita quando faccio e gestisco il piano editoriale social dei miei clienti!
Da qui in poi un sospiro di sollievo lungo una giornata intera. Avverto ancora l’eco della soddisfazione e della tranquillità professionale ancora ora che sono passate settimane. Sono sincero. E non scherzo.
Qualche settimana fa ho infatti scoperto uno strumento tutto italiano che si definisce come “Your social media assistant“.
Già il fatto che è uno strumento “made in Italy” mi rende pesantemente felice devo dire con estrema franchezza.
Ero stufo di strumenti tutti targati paesi esteri e trovare qualcosa fatto dai miei concittadini mi fa ben sperare. Abbiamo tanta conoscenza, tanta creatività, tanto potenziale cribbio! 😀
Post Pickr è il nome.
Non è di semplice pronuncia ma l’utilità e i contenuti ti fanno subito abituare al nome che di primo impatto può confondersi con tanti altri software in voga nel panorama della gestione ed implementazione canali social.
Un’ottima alternativa a Hootsuite e Buffer tanto per citarne alcuni che magari alcuni di voi già conosceranno bene.
Quindi perchè non provarlo?
La versione free del software online già di per se ti permette di capire come funziona nel complesso.
Interfaccia semplice ed intuitiva. Tutta in italiano. Anche per chi non mastica benissimo l’inglese.
Premetto che l’inglese è fondamentale e il mio commento non vuol giustificare chi all’alba del 2020 non spiccica ancora una parola di inglese.
Ma gestire più canali social avendo la certezza e la sicurezza di poter interagire con dei tuoi concittadini in maniera veloce e pratica ha i suoi punti a favore.
Il sito offre anche la possibilità di una Trial gratuita di 30 giorni in cui potrete provare una delle soluzioni disponibili a pieno regime.
Rendervi conto quindi di quanto sia utile lo strumento e di quante potenzialità esso abbia in termini di tempo, di logica generale, di organizzazione del lavoro.
Facebook di suo ha già uno strumento interno ad esempio che permette di programmare i post, ma PostPickr riassume in se tutto ciò che ci siamo sempre chiesti e che abbiamo sempre desiderato avere in certe situazioni più complesse. Avere la possibilità di programmare post e personalizzarli su più social, avendone la gestione immediata su di un unica piattaforma è oro puro.
Il tool permette di visionare su un calendario a video la situazione completa dei post programmati nel piano editoriale del singolo cliente.
Si possono quindi creare progetti per ogni cliente per il quale gestite il piano editoriale.
E ad ogni progetto si possono associare i vari social corrispondenti: Instagram, Facebook, Linkedin, ecc.
La procedura di configurazione è forse l’unica che vi porta via un pochino di tempo inizialmente poichè dovete accedere dalla piattaforma ai social, scegliere ad esempio la pagina da gestire e fornire l’autorizzazione mediante accesso diretto. Quindi interazione tra piattaforma e social e tutto funziona.
Non ho avuto problemi nella configurazione, percui direi che il primo impatto è stato sicuramente positivo.
Se così non fosse stato, avrei abbandonato la piattaforma subito.
I piani acquistabili sono vari, a seconda dei clienti da gestire e delle esigenze che si hanno.
I prezzi sono assolutamente abbordabili, quindi anche da questo punto di vista non ci sono ostacoli di nessun tipo.
Ovviamente se avete un’attività online di questo tipo per gestire la vostra pagina ufficiale o per gestire quelle dei clienti, farete scelte di piani diversi e spenderete anche cifre differenti, che non sono nulla se rapportate a quanto vi accorgerete che sarà utile tale strumento nel corso del tempo in cui lo sfrutterete.
PostPickr permette anche la gestione interna di statistiche dettagliate a 360°
Il software interagisce con i social e riporta tutti i dati statistici necessari per avere sotto mano una base fondamentale per test o considerazioni varie al termine di ogni campagna pubblicitaria o di ogni periodo cruciale di riferimento interno all’azienda, utile a tirare le somme.
Potete esportare in pdf le statistiche e confrontarle con altri dati a tavolino, magari durante una riunione con i vostri colleghi d’azienda o con i vostri clienti ai quali seguite il lavoro online.
Ogni post è adatto ad ogni social.
Titolo, descrizione, possibile utilizzo di hashtag e di tag di utenti o pagine all’interno del social spesso. Il sistema va a beccare in automatico dal social di riferimento il tag che state cercando di inserire nel post. E’ possibile anche inserire il link al sito di riferimento che vi interessa e di corredare il tutto con un’immagine da postare.
Potete postare subito oppure programmare. La seconda soluzione la trovo indispensabile.
Il calendario a video di cui vi ho parlato è una delle prime soluzioni che cercavo per gestire al meglio tutto quanto.
Direi che PostPickr dal mio punto di vista e per l’esperienza che ho avuto sino ad ora con esso (circa 1 mese di utilizzo) è passato a pieni voti!
Ecco il link al sito ufficiale: PostPickr.com
Se avete dubbi o domande su come utilizzare il sito web trovate all’interno del sito stesso un’ottima assistenza dedicata veloce e professionale. Altrimenti chiedete pure al sottoscritto e se posso darvi una mano ben venga.
A presto cari imprenditori!