pixel

Siamo quasi a fine Luglio. La prima metà di anno lavorativo è quasi giunta al termine, nonostante il lockdown (nel quale sinceramente ho lavorato più del solito) e altri imprevisti vari di percorso.
Tempo di tirare le prime somme. Tempo di fare i conti e di capire in che direzione si sta andando. Riflessione doverosa e come sempre necessaria.

Analizzare la propria situazione, in quanto imprenditore, è indispensabile. Fare il punto della situazione è imprescindibile. Ecco perchè mi trovo qui oggi a parlare di quelle che sono le mie attuali operatività e work in progress, non solo per rendervi partecipe di quando e come si svolge il mio lavoro da consulente, ma anche per me stesso.

Partiamo dal settore che più mi sta dando lavoro e che mi sta occupando parecchio tempo: Webdesign e Webmarketing online.
A tal proposito sto portando avanti una collaborazione molto proficua che nasce nel 2014 e si espande proprio tra l’anno scorso e quello attuale.
Collaboro infatti con ChickenHOUSE, una società della provincia di Varese, una web agency di piccole dimensioni ma dal desiderio di crescere enorme. Siamo concentrati su vari progetti e vari clienti appartenenti ai più svariati rami professionali: dal gruppo edile alla società di garden design, dal serramentista al dentista di zona, dall’azienda di famiglia al libero professionista che vuole intraprendere una nuova avventura lavorativa.
Seguiamo ogni cliente dalla realizzazione del sito web sino alla realizzazione di campagne pubblicitarie per lead generation.
Devo dire che in un team così mi sento proprio a mio agio e soprattutto sin dal 2014 ho avuto modo di sperimentare, testare, apprendere e progettare idee attualmente di successo (es. Uovadigallo.it).

Altro settore che mi vede impegnato da circa il 2003 sino ad oggi è quello del Real Estate.
Sono tutt’ora collaboratore esterno per più società immobiliari ed edilizie. Alcune di esse storiche come ERIF con la quale ho avuto modo di sviluppare e portare avanti progetti molto interessanti e moderni come CantiereVenduto.it o CapannoneVenduto.it Seguo per loro tutta la parte di sviluppo e marketing sia online che offline, dal sito web di ogni operazione immobiliare, al logo, alla brochure, alla cartellonistica, ecc.
Dal 2019 ho iniziato anche una collaborazione piuttosto assidua con REMAX, gruppo leader del settore in quanto ad immobili venduti in Italia. Per loro seguo nuovi cantieri e anche per loro realizzo sia siti web che materiale cartaceo e promozionale.
Sempre dal 2019 ad oggi sto seguendo anche a spot altre agenzie immobiliari che puntualmente mi richiedono la consulenza e l’intervento su siti web o campagne pubblicitarie di vario genere.

Ho avuto modo di gestire per l’intero primo semestre di quest’anno la campagna pubblicitaria per il brand di moda SOFIA ALBERTI, per la quale ho seguito sin dal 2019 l’intera nascita del marchio con consulenza diretta alle due titolari che avevano bisogno di un consulente e di una figura come la mia che le accompagnasse da 0 a 100 in poche settimane.
Mi sono occupato anche della gestione della realizzazione di tutto il materiale fotografico con abiti e modelle sino alla gestione a 360° dei loro canali social Facebook e Instagram.
Attualmente la campagna pubblicitaria è in pausa e riprenderà molto probabilmente da settembre a pieno regime.

Grazie ad un contatto tramite Facebook ho avuto anche modo di sviluppare un sito web in inglese per una società di serramenti con sede in Australia: VIP LOUVRES.
Lavoro realizzato nel giro di un mesetto che ha poi portato ad una collaborazione molto più intensa e mi ha fatto comprendere varie sfaccettature differenti di un mercato totalmente opposto al nostro.

Molti sono i work in progress che ancora devo portare avanti e definire. Alcuni già rodati e ultra testati, altri appena nati e sulla rampa di lancio (c’è anche un lavoro per una radio di Cremona che potrebbe entrare in porto a breve!).

Ma il lavoro che ultimamente ho avuto modo di intraprendere è per un grosso cliente molto famoso soprattutto oltre oceano: DOMINO’S PIZZA ITALIA.
Più precisamente per tutta la parte dedicata all’apertura di franchising sul nostro territorio nazionale.
Ho gestito per mesi le loro campagne pubblicitarie online sui social e ho dato vita a un lavoro assiduo di lead generation. Il più complesso e cruciale è l’ultimo, quello in cui ho dovuto trovare online potenziali iscritti per l’organizzazione di un Webinar che si terrà in data 22 Luglio (tra pochi giorni). Evento online in cui presenteranno tutto il progetto del franchising a coloro vorranno aprire nuovi punti vendita.
Un progetto importante, difficile per certi versi e stimolante per altri. Una cosa è certa: sono contentissimo di essere entrato in contatto con loro e di avere l’onore e l’onere di poter seguire tutta questa parte molto importante.
Non ultima, l’organizzazione vera e propria del webinar con strumenti dedicati e piattaforme professionali, con la ricerca di una regia di professionisti che fosse in grado di assistere i relatori di Domino’s in maniera sicura e di alto livello.
Nel prossimo post farò un recap proprio di questo evento e dell’esperienza nuova che andrò a vivere. Il mondo dei webinar è enorme e molto interessante, così come le dinamiche di aziende molto importanti come Domino’s stessa.

Come ho detto all’inizio e lo ripeto, nonostante il lockdown e i vari problemi che sembrano non abbandonare questo paese, sono molto fiducioso del “dopo estate” e di tutti quelli che saranno i progetti in corso e quelli nuovi, frutto di un impegno, di una ricerca e di un vissuto stimolante.

A presto cari imprenditori!