Mi chiedo se lo Storytelling possa far parte realmente del mio lavoro…
E puntualmente mi rimane il dubbio…
Ma se hai un’idea, quella giusta, i dubbi spariscono.
Faccio video da più di un anno.
Parlo di Webmarketing, di come diventare imprenditori digitali.
Ma forse ora è arrivato il momento…
di metterci qualcosa in più!
È maledettamente difficile “avere un’idea originale“.
Questo è il dilemma di ogni Storyteller che si rispetti.
Ancora di più, se lo devi realizzare per un lavoro e non per una passione.
… oppure forse in alcuni casi, è fattibile? Unire lavoro e passione…
Seguo spesso videomaker come Emalloru o Cane Secco (della Slim Dogs).
Mi piace come raccontano le cose. Come sviluppano concetti e storie che quasi sempre mi lasciano qualcosa.
Per le parole, per le immagini, per la musica.
Il loro Storytelling è fantastico. Questa è la realtà.
Oggi ho voluto fare un esperimento.
Mi sono messo alla prova.
Ho acquistato uno stabilizzatore: iSteady della Hohem.
Cambia tutto. La ripresa è più fluida.
Ti fa sentire quasi come fossi un regista… e devo essere sincero: la cosa mi gasa! 🙂
Ho sempre fatto video semplici. Statici. Forse per certi versi troppo anonimi.
Ecco perchè la leva perfetta è sempre l’emozione di fondo. Quel qualcosa che ti far rimanere li, a guardare un video fino alla fine.
Lo Storytelling per rendere un lavoro più semplice da capire. Alla portata di tutti.
Imprenditori e non.
“Un brand è nulla senza una storia alle spalle…
E le storie sono ben poco, senza persone che le sanno raccontare.”
Differenziarsi dalla massa.
Lo Storytelling ti aiuta a farlo.
Non ci vuole perfezione. Ci vuole “anima e cuore”.
Dinamicità e movimento, alternanza di parole che colpiscono al centro e che lasciano il segno.
La gente non ascolta. È un problema enorme.
Ma se riesci a farti ascoltare… cambia tutto.
Cambiano gli occhi che ti osservano, cambiano le prospettive.
Cambiano le impressioni e soprattutto cambia come vieni percepito dall’esterno.
Sarà l’alba di una nuova prospettiva?
Vediamo che succede.
Tempo al tempo.
Intanto voi, cari imprenditori, rifletteteci sopra 😉
Qualsiasi cosa state facendo… le cose… cambiano sempre.
A presto!