Quanti di voi avranno provato, almeno una volte nella vita, a cercare su Google o su Youtube:
“Come guadagnare con internet?”
Dite la verità!
Premetto già che questo articolo non vuole affatto essere fonte di verità assolute o consiglio finanziario di nessun tipo, ma semplicemente un’analisi concreta di quelle che sono realmente le possibilità che offre il web in termini di guadagno. Sia che si tratti di attività principali, sia che si tratti di attività parallele.
Alla mia età ho capito molto presto che non esistono i facili guadagni, le promesse che brillano come oro alla luce del sole… ed è per questo motivo che un primo consiglio spassionato mi sento di darvelo proprio ad occhi chiusi, alla luce dei miei 20 e passa anni di esperienza nell’online:
“DIFFIDATE DAI CIARLATANI !!!” Diffidate da tutti quei video o da tutti quegli articoli che vi dicono che potete guadagnare migliaia di euro solo aprendo mail o guardando altri video, solo rispondendo a sondaggi o pratiche simili….. Non sarà mai un modo per garantirvi la ricchezza ne tanto meno il sostentamento.
Guadagnare online è ben altra cosa. E nessuno regala nulla!
Chi mi segue, magari imprenditori che fanno tutt’altro lavoro rispetto al mio, chi non mastica di internet, chi magari vende finestre o chi magari vende immobili, ecc. avrà il proprio focus su ben altro.
Questo lo so benissimo. Ma è proprio per il mio gusto personale di condividere informazioni che oggi vi do un piccolo elenco di quelle che sono alcune delle attività online che possono aiutarvi ad aumentare il vostro guadagno o in alcuni casi anche a renderlo la vostra attività parallela principale.
Non sono un guru. Non ho ottenuto grandissimi risultati in questo senso, ci tengo a specificarlo.
Ma non perchè voglio mettere le mani avanti, ma solo perchè voglio essere chiaro e trasparente con tutti voi. Perchè in molti casi ho voluto solo sperimentare e perchè in altrettanti casi non è sempre detto che sia necessario buttarci anima e corpo per anni solo perchè si vuole cercare di andare in quella direzione.
Esistono anche delle fasi nella vita in cui si vuole conoscere tutto ciò che ci circonda, in cui si vuole provare a capire meglio alcune dinamiche e in cui si vuole accrescere se stessi con innumerevoli capacità tecniche.
L’affiliate marketing ad esempio mi ha permesso di capire come vendere dei prodotti attraverso le Facebook Ads in modo migliore. Il Network Marketing mi ha consentito di conoscere meccanismi e realtà differenti, il mondo NFT mi sta attualmente permettendo di affacciarmi con curiosità e desiderio di scoperta nel mondo del web 3.0 e del metaverso…
Il concetto di base è che non sempre bisogna essere top per poter parlare di qualcosa in modo coerente e semplice.
Cosa che devo dire che spesso sfugge qui sul web a molti miei colleghi e anche a molti esponenti dell’info business.
Ma passiamo ai 10 punti che elencano le attività che consiglio di approfondire e di studiare bene per capire se fanno per voi e se possono essere una nuova fonte di reddito interessante:
1) E-commerce con vendita propri prodotti
Avere un negozio online e non solo fisico, non serve solo in periodo di pandemia in cui si è costretti spesso ad abbassare le serrande, ma serve anche per ampliare una potenziale visibilità in quello che non è solo il target geografico ristretto al proprio comune o alla propria città in cui si sviluppa la propria attività.
Ovviamente avere un e-commerce non deve essere considerato come un gioco da ragazzi. Perchè va seguito, va pubblicizzato e va alimentato con offerte e promozioni interessanti.
Avere un sito e-commerce e abbandonarlo a se stesso sperando che qualcuno un giorno ci arrivi dentro e faccia magicamente un acquisto è pura utopia!
Quindi quando si intraprende questa strada bisogna essere consapevoli che bisogna investire un budget sostanzioso nell’advertising che porta traffico al sito stesso, tramite campagne pubblicitarie su Facebook/Instagram oppure su Google, ecc.
Solo così potrete sperare di avere uno strumento valido per poter guadagnare molto di più grazie alla vendita esponenziale dei vostri prodotti.
2) Programma di affiliazione Amazon
Per chi non lo sapesse con Amazon, oltre che comprare prodotti in maniera veloce e semplice, è possibile anche guadagnare in maniera intelligente.
Basta iscriversi al programma di affiliazione seguendo questo link https://programma-affiliazione.amazon.it/
Sostanzialmente è possibile monetizzare consigliando prodotti e guadagnando commissioni da ogni vendita effettuata tramite nostro consiglio.
Il programma di affiliazione ti mette nelle mani uno strumento che su ogni prodotto che tu consigli, ti permette di generare un link univoco, di modo che quando lo condividi online tramite i tuoi canali, tramite mail, tramite whatsapp, ecc. il sistema stesso sa che proviene dal tuo profilo di affiliazione e ti paga delle percentuali.
Vi faccio un esempio: vuoi suggerire un prodotto che ha un costo di 100€ ai tuoi amici o alle persone che ti seguono sul tuo canale e da ogni vendita di quel prodotto puoi guadagnare il 3%
Immagina quanto puoi guadagnare se ad acquistarlo saranno 100 persone…
3) Video su YouTube
Avete presente gli Youtuber? Ecco loro non lo fanno solo per la gloria. Lo fanno anche e soprattutto per il profitto… perchè se lo fanno h24 devono in qualche modo guadagnarci qualcosa per sopravvivere. Ci sono gli Youtuber che monetizzano grazie a video di nicchia magari nel mondo del cinema o dei videogames, oppure altri che fanno video comici, altri ancora che gratuitamente fanno corsi in cui spiegano come cucinare o come fare attività fisica… un mondo di possibilità insomma.
YouTube paga quelle che sono le visualizzazioni del video. Più follower avete più possibilità ci saranno di aumentare tali visualizzazioni. Quindi in questo caso il pubblico che vi segue la fa da padrone e vi consente di guadagnare in base alla qualità e all’interesse che voi nutrite nei loro confronti.
Ipoteticamente sarà ad esempio fondamentale per alcuni avere una sorta di insegnante che faccia vedere loro come fare esercizi di fitness di un certo tipo e l’insegnante stesso che decide di aprire un canale di questo genere avrà la possibilità di ampliare il proprio bacino di utenza e non solo quello, guadagnano dalle visualizzazioni dei suoi video.
Chiaramente sarà indispensabile lavorare sulla propria immagine, sulla qualità dei video e della comunicazione.
Ciliegina sulla torta, sarà anche e soprattutto la capacità che ognuno di noi ha di costruirsi un personaggi e renderlo riconoscibile ed autorevole nel suo settore di appartenenza.
4) NFT: non-fungible token
Ultimamente mi sono appassionato di NFT Art e devo dire che ho scoperto un mondo infinito in assoluta espansione.
Se qualcuno mi chiedesse ora come ora in che direzione dovrebbe andare per il futuro, io gli risponderei: questa!
Non solo perchè è una porta verso il metaverso, perchè è un’opportunità di investimento molto interessante, ma anche perchè è fantastico pensare alle possibili applicazioni concrete di qualcosa che non è solo arte digitale, ma vera e propria arte dinamica sotto milioni di punti di vista.
Un NFT consente al possessore di avere la proprietà unica di un’opera, un pezzo singolo di una collezione il cui valore aumenta in maniera esponenziale (cercate “Bored Apes” e poi guardate quanto valgono ora!). È possibile sbizzarrirsi e creare una propria opera e venderla online su siti come OpenSea.io, creare una propria collezione e costruire attorno una community in grado di muoversi all’unisono verso un unico ed interessante obiettivo.
Proprio perchè è un mondo immenso, se volete capirne di più, vi consiglio di seguire video su YouTube dove esperti (più di me sicuramente) vi potranno dare consigli e potranno aiutarvi a comprendere le potenzialità enormi di questa nuova tecnologia applicata spesso al mondo reale. Ecco alcuni “guru” del settore che seguo:
SilvioNFTs –> canale ufficiale
Blockchain NFT Italia –> canale ufficiale
5) Network Marketing
In questo caso bisogna avere sempre un seguito e credere in un progetto. Ho compreso presto che si parte sempre da qui. Altrimenti è molto difficile addentrarsi in questo mondo.
Bisogna trovare un prodotto che già sapete di poter vendere grazie ad una società che vi sostiene dall’alto, grazie ad un gruppo di persone “credibili” che vi aiutano con una serie di strumenti virtuali e non a comprendere appieno il focus, a pubblicizzare al meglio il prodotto stesso, ad utilizzare sapientemente gli strumenti necessari.
Bisogna costruirsi un proprio seguito, legare con nuovi potenziali cliente, nuovi potenziali networker, padroneggiare la materia. Altrimenti conviene lasciar perdere.
Non ho mai creduto che bastasse entrare in un network e con due o tre cosine ogni tanto, aspettare che arrivassero i soldi…
Come in tutte le cose dovete metterci tempo ed impegno, e magari solo dopo… ma molto dopo… ottenere davvero risultati molto fighi.
Rimane comunque un modo interessante per guadagnare su internet. Conosco alcune persone che la usano come attività principale, non lo nego, loro sono la prova che si può fare e di network marketing si può sopravvivere facendone in molti casi la propria attività guida. Ma sono tutte persone serie, capaci, persone che sanno come creare relazioni, come interagire con la gente, a cui piace stare con la gente e che con la gente dialogano costantemente sui social, tramite blog ufficiali, ecc.
6) Affiliate Marketing
Vendere prodotti in affiliazione e guadagnare percentuali sulla vendita è fattibilissimo. Provato sulla mia pelle dopo un fantastico corso con Tindaro Battaglia (RoibookM) che ritengo essere uno dei maggiori conoscitori della materia in Italia. Tant’è che vi do senza problemi il suo nome proprio perchè penso che con lui potreste scoprire questo mondo nel modo migliore.
Simile a quello di Amazon ma molto, molto… molto più complesso! Qui si tratta non solo di creare link univoci e di consigliarli ovunque. Qui si tratta di creare vere e proprie landing page (pagine di atterraggio) in cui posizionare i prodotti che decidete di vendere, fare in modo che le persone compilino un modulo e quindi effettuino un potenziale acquisto, garantendo così ai produttori affiliati di guadagnare dal vostro lavoro di promozione online.
Bisogna investire molto in advertising facendo pubblicità sui social soprattutto, portando traffico a questi “mini-siti” che devono convincere le persone a compiere un’azione e quindi ad acquistare.
Non è semplice nè dal punto di vista della grafica generale, nè dal punto di vista della comunicazione testuale (copywriting). Bisogna padroneggiare gli strumenti di promozione su Facebook o su Google e conoscere un minimo di webdesign… Nessuno ha mai detto che è semplice. Ma è fattibile. Ma… ci vuole impegno, tenacia anche quando non vanno bene le cose e le campagne pubblicitarie non convertono in vendite sin da subito, bisogna fare test e sbattere la testa contro il muro e dedicarci sicuramente tanto tempo.
Quindi si, si può guadagnare, ma ci vogliono tanto lavoro e tante capacità comunicative e tecniche. (ve lo dico per esperienza diretta!)
7) Vendere info prodotti
Saper conosce un argomento e capire se è vendibile online. Questa è l’origine della consapevolezza legata agli info prodotti.
Ho notato col tempo che alla fine dei conti quelli che vendono informazioni sono sostanzialmente sempre i soliti, quelli che realmente fanno girare “il grano” (come si dice di solito).
Ma tutti gli altri non sono sconfitti in partenza attenzione. Purchè abbiamo un progetto valido, delle informazioni di niccha e una capacità di creare info prodotti di qualità. Magari non da soli, se non è il vostro mestiere, ma guidati da qualcuno che sa come operare in tale settore.
Vendono info prodotti in tantissimi. Chi fa corsi di fitness, corsi di cucina, chi fa corsi su come scrivere in modo corretto a livello di copy persuasivo, chi vende info prodotti e su tale vendita ci costruire non solo un bacino di utenza importante, ma costanti aggiornamenti nel tempo che garantiscono sempre di più guadagni e vendite multiple.
Mi vengono in mente i vari BigLuca, MikCosentino, Dr.Lutzu nel mondo dell’info business classico legato al web e alla comunicazione in generale, ma poi ci sono altre storie molto interessanti in altri settori come colui che ha creato “Fisico da Spartano” che gli ha permesso di costruire un vero e proprio brand capace di fatturare davvero in maniera importante.
Come sempre è indispensabile la qualità nella creazione degli info prodotti, una logica semplice e chiara alle spalle, una concreta applicazione poi nel mondo reale.
Se non lo sapete fare da soli, ma pensate di avere tante cose interessanti da poter dire e informazioni che di per se potrebbero rappresentare un business, allora fate affidamento a chi come me vi potrebbe guidare in tale direzione, aiutandovi a sviluppare l’info prodotto e tutto l’universo che vi gira attorno.
8) Vendere materiale fotografico
Esistono sito online in cui si possono vendere le proprie fotografie.
Se siete appassionati di viaggi e avete un hard disk pieno, sappiate che magari quelle foto potrebbero essere acquistati nel web da qualcuno che ne ha bisogno magari per un’agenzia turistica, per il proprio sito, per le brochure di presentazione, ecc.
Se siete dei cuochi e fate piatti bellissimi, sappiate che la fuori c’è chi magari acquisterebbe delle foto per il proprio blog in cui parla di cibo, ecc.
Su siti di stock fotografici (Freepik.com, Istockphoto.com, Fotolia.com, ecc) ci sono quindi potenziali clienti che le potrebbero comprare proprio la vostra bellissima foto! Ad un certo prezzo, ad una certa percentuale, secondo regole che variano da sito a sito, dipende dagli accordi legati al copyright, ecc.
Basta iscriversi, pubblicare le proprie foto in alta risoluzione HD e attendere che vengano acquistate.
Questo potrebbe essere un modo molto proficuo per evitare che le vostre foto marciscano nel dimenticatoio, rappresentando così una sorta di piccolo reddito parallelo ottenuto in maniera passiva.
Ovviamente per diventare ricchi in questo modo dovreste essere al limite fotografi affermatissimi oppure investire in pubblicità per spingere le persone a conoscervi e ad acquistare il vostro materiale semplicemente cercando il vostro nome online perchè siete conosciuti in un dato settore o per qualche altro motivo.
9) Iscriversi a Fiverr.com
Se sei un professionista e svolgi lavori di vario genere potresti mettere un’inserzione su questo sito per poter vendere le tue capacità, dal digitale ad altri settori… come lezioni di cucina, fitness, ecc….
Fiverr l’ho scoperto molti anni fa e devo dire che ho trovato tantissimi professionisti, anche a basso costo, che ti possono aiutare quando devi realizzare una grafica particolare tipo illustrazione o quando hai bisogno di un voice over su un video (esperienze dirette provate!) e avere un servizio veloce e professionale.
In più puoi offrire tu le tue competenze e attraverso una buona capacità di “saperti vendere al meglio” ottenere richieste e visibilità.
Io tempo fa ci ho provato e qualche richiesta per sviluppo siti web l’ho ottenuta. Poi non ho più dato molto seguito ne seguito il canale e da li non è più arrivato nulla.
Ma per come mi è capitato di vedere in questi ultimi anni ho notato che le richieste sono aumentate esponenzialmente. Tanto per fare un esempio immediato: ti serve un illustratore per una pubblicità? Vai su Fiverr ad occhi chiusi e trovi quello che ti server senza problemi.
10) Creare una community solida
Tutti quelli che seguo, i professionisti a cui faccio spesso riferimento per il mio lavoro, hanno sempre una community, un seguito online non sempre molto ampio ma principalmente solido.
Perchè per chi fa lavori di nicchia o tratta argomenti di nicchia non è tanto importante il numero di follower ma la qualità degli stessi. Il fatto che si seguono e che commentano spesso, che interagiscono spesso, che fanno girare essi stessi la palla molto spesso… suggerendoti agli altri, facendoti praticamente pubblicità gratuita.
alla quale fornire informazioni di nicchia. Comunicare con loro grazie a delle newsletter ed eventualmente convertire in futuro con vendite o servizi di vario genere. Quindi sostanzialmente rendere solido il proprio brand sui social e con un sito web dedicato.
Se hai un seguito di questo tipo hai più facilità nel vendere te stesso o i tuoi prodotti, nel diffondere informazioni, nel coinvolgere gli altri nel compiere determinate azioni, siano esse di vendita che di discussione pro attiva.
Una community solida non è semplice averla. Ci vogliono anni magari, per alcuni solo mesi se quello che fanno è fatto in un certo modo, con costanza e soprattutto se trattano argomenti di interesse non generico, ma legato magari al momento storico, a ciò che coinvolge di più un pubblico.
Concludo dicendo che questi sono fondamentalmente i 10 punti che reputo attualmente, per esperienza diretta più o meno breve, molto validi.
Punti che ho avuto modo di sperimentare sulla mia pelle.
Se volete consigli di qualsiasi tipo chiedete pure qui sotto o attraverso il mio sito web ufficiale o attraverso i miei canali social.
Vi risponderò senza alcun impegno o al limite avrò il piacere di indirizzarvi verso chi ne sa più di me in certi settori.
A presto!