pixel

Ieri ho realizzato un’intervista molto interessante con Silvia Panizza, Home Stager – Interior Designer – Fotografa d’interni.
Era un’intervista che avevo in progetto di fare da parecchio tempo, ma che ho deciso di concretizzare nel momento in cui abbiamo reso possibile un progetto in partnership che da mesi avevamo in incubazione e nel quale entrambi abbiamo creduto subito.

Silvia è sempre stata un’appassionata di arte, di architettura e di arredamento. Ha conseguito una laurea in Interior Design presso lo IED di Milano. Terminati gli studi ha avuto modo di fare pratica in vari studi di architettura integrano il suo bagaglio conoscitivo di anno in anno, per poi specializzarsi infine nell’arredamento e diventare a tutti gli effetti una freelancer nel settore.

Io invece ho sempre avuto un background nel settore del Real Estate. Dal 2003 ad oggi collaboro assiduamente con varie realtà immobiliari della zona di Milano.
Ho avuto così modo di sperimentare sul campo e con continua pratica oltre che teoria, varie strategie che permettessero ai professionisti con i quali collaboravo di migliorare e perfezionare sempre di più tutti quegli strumenti che sostanzialmente facilitano le possibilità di vendita di un immobile. Dalle pubblicità tradizionali a tutte quelle attività che vengono realizzate online, dal sito web alle campagne pubblicitarie che portano traffico e quindi visibilità maggiore all’immobile stesso.

Così un giorno, qualche mese fa, le ho detto: “Silvia ma perchè non proviamo a creare uno strumento che sia in grado di aumentare le possibilità di vendere una casa? Che vada bene sia per il privato che per l’agenzia immobiliare o per il costruttore? Che crei una sorta di continuità tra quello che il tuo lavoro di home staging e il mio di online marketing…”

Ecco che nasce Marketing 360°.
Trovate tutte le info sul sito ufficiale di Silvia: www.silviapanizza.it 
Ma giusto per spiegarvelo in due righe vi posso dire che l’idea di base è quella di “chiudere il cerchio”, cioè partire con un lavoro di valorizzazione dell’immobile grazie all’Home Staging di Silvia e proseguire con un’azione mirata e dettagliata che sia in grado di sostenere la vendita dell’immobile valorizzato e che fondamentalmente rappresenti uno strumento infinitamente utile per il privato / agenzia immobiliare / costruttore che ha la necessità di vendere l’immobile stesso nel modo non solo più veloce possibile ma con una qualità superiore.

Spesso mi sono trovato, durante tutti questi anni, a dovermi “scontrare” con la mancanza di qualità nel dover cercare di aiutare un’agenzia immobiliare durante la fase di promozione.
Quante volte ho dovuto operare online con materiale non certo idoneo e potenzialmente propenso a migliorare le possibilità di vendita?
Fotografie fatte con cellulari vecchi, realizzate senza la minima capacità e occhio verso i dettagli e le prospettive, appartamenti con oggetti sparsi ovunque o case dal punto di vista del “bello” totalmente impresentabili?

Fortunatamente il trend con il tempo si è allineato a questo bisogno impellente di avere sempre di più materiale fotografico di valore, utile a presentare l’immobile in maniera corretta.
Ci si è allineati e si sono comprese tali necessità. Ed è anche per questo motivo che poi in molti casi, tale qualità e attenzione nei particolari, ha spesso fatto la differenza.
Ma la fuori ci sono ancora tantissimi professionisti che non badano a certi dettagli… ed è un pò come il Far West… credetemi.

Realizzare Marketing 360° è stato anche un modo per poter dare un’alternativa al settore di poter evolversi.
Far comprendere al professionista del real estate che l’home staging abbinato ad una fase successiva di promozione online, tramite strumenti che danno un’identità maggiore e una qualità maggiore all’immobile (nome immobile, logo, sito ufficiale, brochure, campagna pubblicitaria che porta traffico al sito stesso, ecc.) è di importanza vitale.

Immaginate quante possibilità in più avete di poter vendere una casa se c’è qualcuno che la sistema e la rende più bella e poi c’è qualcuno che online ne esalta ancora di più importanza e bellezza
. Io direi, che a fronte di una possibilità di vendita raddoppiata, non ha prezzo!

Nell’intervista con Silvia Panizza, capiremo meglio cos’è l’Home Staging, quali sono le prospettive nei prossimi anni nel settore Real Estate e cosa effettivamente rappresenta anche per lei la partnership che abbiamo iniziato in merito al progetto Marketing 360°.

Buona visione: