Valeria Bongini è più di un semplice Architetto. Questo mi è balzato all’occhio sin dalle sue prime parole.
Valeria rappresenta l’architetto moderno, il punto di unione di più collaboratori che ruotano attorno ad una professione più complessa di quella che può sembrare se vista dall’esterno.
Dopo aver frequentato l’università Valeria inizia subito la sua gavetta presso uno studio di architettura di Milano.
Durante quegli anni in cui si fa le ossa e accumula esperienza, si rende conto di un punto chiave che caratterizza il suo settore: la gente aveva timore nell’affidarsi ad uno studio di architettura, sia per costi che per tempistiche e burocrazie varie.
Quindi, a parte la piccola percentuale di persone che aveva magari un architetto di fiducia conosciuto o amico di famiglia, il resto dei potenziali clienti o era disperso nel nulla oppure faceva erroneamente affidamento a se stesso o ancora peggio al classico modus operandi del “lo faccio fare a mio cuggino…“.
Nel 2009, sulla scia di questo trend, cerca così di trovare la soluzione migliore e assieme ad altre 5 professioniste nonchè amiche, fonda InteriorRelooking.
Una sorta di servizio online strutturato e organizzato per offrire, alle persone che ne avevano la necessità, soluzioni a 360°.
Nasceva quindi una progettazione più semplice, più snella, più fresca. Ma allo stesso tempo efficace e precisa.
Proprio per questi motivi rappresentarono quindi una sorta di precursori in tutta Italia.
Infatti è proprio a livello nazionale che arrivavano tutte le richieste, tramite pubblicità e marketing parallelo.
Questa loro dinamicità e propensione all’innovazione, spinge poi Valeria e il suo team a far nascere anche un altro progetto: RistrutturaMI.
Un’attività più orientata ad un territorio circoscritto nel Milanese e zone limitrofe.
RistrutturaMi e’ un progetto nuovo, giovane e coinvolgente, sviluppato per chi desidera ristrutturare la propria abitazione con creatività e cura dei dettagli, al fine di renderla originale, bellissima e unica. Si distingue dalle imprese di costruzione tradizionali per il suo metodo innovativo: si applica originalità e fantasia, si pone continua attenzione al budget per tenerlo il più “low cost” possibile garantendo sempre un elevatissimo standard di qualità delle lavorazioni effettuate.
Attualmente Valeria opera prevalentemente nell’ambito delle ristrutturazioni, ma più rivolte al design, in quella che è la fase sia di intervento verso case da sistemare in toto, sia iniziale in cui l’edificio è nuovo e si parte da zero quando ancora i muri dell’edificio stesso non ci sono.
In questa seconda fase Valeria mette in evidenza il fatto che si hanno molti più margini e più soluzioni, poichè si può intervenire proprio su tutto: spazi, illuminazione, ecc.
Quindi una progettazione completa su quello che è tutto l’ambiente domestico, con l’intervento di più figure professionali che intervengono a seconda delle specializzazioni.
Ecco perchè in questo caso non si parla più di Architetto vecchio stile, inteso come unica figura che agiva da sola negli anni passati, ma di insieme di professionisti che vengono coinvolti in un progetto contemporaneamente.
L’online ha contribuito molto all’evoluzione della sua figura. Così come la stessa pandemia ha aumentato da parte dei potenziali clienti la percezione dell’ambiente casa, come qualcosa di importante che ha assolutamente bisogno di attenzione e perfezionamento, dato che la nostra vita quotidiana è spesso spesa in smartworking.
Interessante vedere come Valeria metta sempre in risalto che il suo lavoro non è univoco, ma svolto in parallelo con tecnici che per forza di cose devono essere competenti e estremamente professionali. Ed è questo che rende il suo lavoro indispensabile per chi progetta una casa nuova o mette mano ad una da ristrutturare.
Nell’intervista si comprendono appieno tutte le sfumature e il concetto di base che viene portato sempre in evidenza: “affidarsi sempre a persone qualificate“.
Scopriamo assieme perchè secondo Valeria “la ristrutturazione è il futuro”.
Buona visione: