pixel

Questo è un libro che può salvare la vita di un imprenditore ancor prima che apra la sua partita iva.
Non ho dubbi.

Le 22 immutabili leggi del marketing, di Al Ries & Jack Trout. E’ uno di quei libri che può rivoluzionare il vostro modo di intendere il marketing.

A dispetto del fatto che in questi anni si sia assistito all’avvento di internet che ha rivoluzionato il mondo del marketing, le leggi proposte da questi due grandi autori rimangono inalterate e sempre pronte a dispensare ottimi consigli.

LEGGE N.1
LA LEGGE DELLA LEADERSHIP
Meglio essere i primi che meglio degli altri La questione fondamentale nel marketing è creare una categoria in cui essere primi.

LEGGE N.2
LA LEGGE DELLA CATEGORIA
Se non potete essere i primi di una categoria, inventatene una nuova in cui diventarlo.

LEGGE N.3
LA LEGGE DELLA MENTE
E’ meglio essere i primi nella mente che (uscire per) i primi nel mercato.

LEGGE N.4
LA LEGGE DELLA PERCEZIONE
Il Marketing non e’ una battaglia di prodotti, e’ una battaglia di percezioni.

LEGGE N.5
LA LEGGE DELLA FOCALIZZAZIONE
Il concetto piu potente nel marketing è possedere una parola nella mente del cliente potenziale.

LEGGE N.6
LA LEGGE DELLA ESCLUSIVITA’
Due aziende non possono possedere la stessa parola nella mente del potenziale cliente.

LEGGE N.7
LA LEGGE DELLA SCALA
La strategia da adottare dipende da quale piolo della scala occupate.

LEGGE N.8
LA LEGGE DELLA DUALITA’
A lungo andare ogni mercato diventa una corsa a due cavalli.

LEGGE N.9
LA LEGGE DELL’OPPOSTO
Se vi battete per il secondo posto la vostra strategia e’ dettata dal leader. Non cercate di essere migliori, cercate di essere diversi.

LEGGE N.10
LA LEGGE DELLA DIVISIONE
Nel tempo una categoria si dividera’ in due o piu’ categorie.
Per cercare di essere prime in una propria categoria, le aziende cercheranno di creare categorie alternative dividendosi.

Se vuoi scoprire tutte le altre, ed esempi concreti per comprenderle meglio, acquista il mio corso “CHE BARBA IL WEB” e te ne parlerò nel dettaglio:

Che Barba il Web