pixel
IERI (circa 20 anni fa):
 
Si usava ancora il fax per mandare pubblicità o preventivi. Le mail erano più lente del fax. Si sfruttava il pacchetto Microsoft (Word, Power Point, Excell, ecc.) per archiviare i clienti e per inviare lettere o comunicazioni. Si usavano software come FrontPage per fare siti web e il bloc notes di windows per programmare in html. Poi col tempo sono stati introdotti software molto più dedicati come Dreamweaver sempre per fare siti in maniera più professionale e tutto il pacchetto Adobe per fare grafica a livelli superiori (Photoshop, Illustrator, InDesign, ecc.). Software che anno dopo anno si sono evoluti e perfezionati sino ad arrivare a quelli che usiamo attualmente e che conosciamo.
 
Era più facile trovare agenzie in cui tutti facevano tutto o pochi facavano tutto. In entrambe i casi la gestione delle risorse umane era deficitaria. Anche perché poi il risultato rischiava di essere poco fruttifero. Gestione delle risorse anche di carattere puramente logistico, come l’utilizzo di un software, l’aggiornamento dello stesso, l’aggiornamento delle informazioni erano meno veloci di come avviene ora. C’era meno consapevolezze verso quella che è un evoluzione velocissima e necessaria.
 
In ambito softare, scarsa automazione dei processi produttivi si allungavano i tempi di realizzazione. Di conseguenza ogni servizio veniva a costare molto di più e per i clienti non era facile accettare tali costi. L’automazione era pressochè inesistente. Tutto andava fatto a mano e da più persone: dal contatto che arrivava via mail al flusso di implementazione di un sito web.
 
OGGI:
 
Il software ha subito un’evoluzione spaventosa. Sia dal punto di vista della grafica e quindi della progettazione e delle potenzialità, sino ad ottenere risultati stupefacenti, sia dal punto di vista della creazione e gestione di prodotti web come siti e piattaforme online. Quindi non più solo un software utilizzabile sul proprio pc, installato e fisso, ma anche un software usufruibile direttamente online e ugualmente, se non maggiormente, importante e utile. Basti pensare a WordPress tanto per fare un nome.
 
Un mindset più evoluto ha portato a comprendere meglio come gestire le risorse e come delegare nel modo più corretto possibile le varie attività e i vari compiti. Si è quindi passati da un “tutti fanno tutto”/ “uno fa tutto da solo” ad un più logico “tu fai questo” “tu fai quello” “tu fai quell’altro”, nel rispetto dei ruoli e in funzione di un flusso di lavoro più preciso. Ogni risorsa umana è divenuta più specializzata (in alcuni casi forse anche troppo) e ogni risorsa materiale ha subito evoluzioni notevoli.
 
A livello di Software sono stati introdotti gli Autorisponditori (Aweber, Active Campaing, MailChimp, ecc.), strumenti di webmarketing avanzato e indispensabili. Piattaforme per la gestione dei pagamenti (es. Kajabi) sicuri e semplici. Moduli più chiari e percorsi più evoluti per i clienti da seguire e convertire in lead (contatto).
 
Un processo che ha rivoluzionato il modo di fare marketing online!
 
Per maggiori informazioni su gestione risorse e altro “pre-iscriviti” al mio corso per imprenditori che sarà online a breve: