Caso tipo: “Se in riunione con un imprenditore e gli stai spiegando quali strategie sviluppare, quale strada intraprendere per pubblicizzare al meglio il suo prodotto online e offline.”
L’imprenditore ad un certo punto ti interrompe e ti dice: “Ok ok… quella cosa la facciamo così e quell’altra cosa la facciamo così…”
Ovvio sto semplificando e abbreviando, ma il concetto qual’è?
Il concetto è che venite interrotti e l’imprenditore ritiene di svolgere il vostro lavoro al posto vostro.
In questa situazione che sensazione avreste?
Fastidio, indifferenza, rabbia, voglia di ridere….?
Al di la delle battute, l’argomento è spinoso cari miei imprenditori.
Mi ci sono trovato spesso.
E ogni volta è come la prima volta 😀
Ahhhhh che bella sensazione…. ahahahahah
Vi parlo “consapevolezza” perchè ho la speranza prima di tutto che voi non facciate parte di questa categoria “tutto-saccente” e perchè vorrei che capiste appieno il senso del “delegare” e del “fidarsi” dei professionisti che avete al vostro fianco!
Perchè poi, al di là della teoria e delle convinzioni, saranno loro a tirarvi fuori dagli impicci ogni volta che per delle vostre scelte sconclusionate, avrete l’estrema necessità di fare un passo indietro e di mettere una pezza a degli errori di vario genere.
Di esempi banali ve ne potrei fare mille.
Se dovete costruire una casa a chi fate affidamento?
Ve la costruite da soli, oppure fate affidamento ad un geometra ad un architetto e ad un muratore?
Se avete risposto buona la prima, siete irrecuperabili sappiatelo 😀
Quindi vi basta banalmente traslare questo esempio che vi ho appena fatto al vostro modo di essere e di porvi quando fate riferimento ad un professionista esterno.
“Vi dovete fidare!” Non ci sono altre scelte.
Se non vi fidate le cose sono due:
1) avete scelto un professionista che non stimate
2) ma che caspita l’avete scelto a fare se poi decidete e agite voi al posto suo?
Essere consci delle proprie debolezze non è un difetto.
Ammettere di non sapere tutto non è un problema
Tante sono le casistiche, tante le domande irrisolte, ma unica è la soluzione.
E se non l’avete ancora compresa avete proprio bisogno del mio corso:
A presto cari imprenditori!