pixel
Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club.
Terza regola del Fight Club: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, fine del combattimento.
Quarta regola: si combatte solo due per volta.
 
…. Quinta regola: non ci sono regole online.
 
Sappiate, cari imprenditori, che online non è concesso essere agnellini. Non è concesso aimè lamentarsi di quanto le cose vanno male o di quanto la propria attività sia in crisi.
Nel mondo la fuori è pieno di lupi. E i lupi hanno sempre fame.
 
Esistono lupi buoni.
Lupi che si prendono cura del branco.
Lupi che fanno da capo branco.
Lupi che durante i percorsi più difficili non si mettono davanti a tutti a tirare le fila, ma si mettono in coda per assicurarsi che quelli davanti procedano correttamente.
 
Esistono lupi cattivi.
Lupi che attendono una piccola goccia di sangue, una piccola ferita e ti divorano.
Lupi che amano rimanere davanti al gruppo e che non si voltano mai indietro, anche quando perdono per la strada i più deboli durante il cammino.
 
Online è come un grande, gigantesco, incontrollato Fight Club.
Ci sono regole scritte e poi non ci sono più regole.
Il più grande mangia il più piccolo.
Il più piccolo soccombe al più grande.
 
Sono pochi quelli che non soccombono nel Fight Club.
Pochi.
 
La reputazione è la prima ad essere presa di mira.
Prendete nota.
 

Quindi cari imprenditori occhio a non fare cazzate.
Quando siete online e scrivete qualcosa, contate fino a dieci.
Soprattutto se si tratta della vostra pagina personale o aziendale, soppesate sempre le parole e i concetti.
Rimanete con i nervi saldi e cercate sempre di essere al di sopra di tutto quello che leggete su di voi o sul vostro brand.
 
Che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli.
Punto.
 
Del Fight Club del marketing online non se ne parla.
E’ il Fight Club del marketing online a parlare di se stesso.
Con i suoi esponenti maggiori, con le sue “regole non regole” spietate.
Voi siete spettatori spesso inermi.
Il mio consiglio: “Osservate e traetene spunto, anche dalle nefandezze peggiori, dagli atteggiamenti più duri, dalle diatribe più assurde. Un giorno vi mostreranno un lato indiretto ed essenziale”.
 
Il marketing online cari imprenditori è una giungla.
Ci sono gruppi, ci sono schieramenti, ci sono strategie più o meno lecite, ci sono silenzi e ci sono assordanti rumori fatti di scritte e di titoli in grassetto.
Il marketing online è un network di alti e bassi.
Fate attenzione a come ci entrate e a come vi muovete e soprattutto non rimanete neutrali, non vi servirà a nulla.
 
Dovete decidere come essere e cosa essere.
Ricordatevi: “Parleranno male o bene di voi. In entrambe i casi vuol dire che sarete qualcuno o qualcosa per loro.
Di conseguenza il vostra business ne gioverà in qualche modo.
Sta a voi capire in che modo e in che direzione”
 
In qualsiasi caso vi farà certamente comodo capire qualcosa in più di questo mondo online, sopratutto se siete piccoli/medi imprenditori che cercano delle risposte concrete su come funziona il Fight Club.
 
Io mesi fa ho costruito un corso su misura proprio per capire meglio tutte le dinamiche che vi mostrano soluzioni, spunti, idee, prese di posizione, azioni necessarie.
 
Si chiama “CHE BARBA IL WEB“.
E’ un sentiero in mezzo a tutta questa giungla.
Sta a voi scoprire dove arriva:
 
A presto cari imprenditori!