pixel

Ho avuto il piacere di intervistare Stefano Selvini, uno dei miei mentori, nonchè coach e fondatore del progetto CapoLeader.
Una chiacchierata molto interessante che mi ha dato ancora di più la conferma che essere “capo” e “leader” a volte può coincidere, se si seguono le giuste linee guida.

Ma partiamo dal principio.
Stefano l’ho conosciuto qualche anno fa, oramai si dice “pre-pandemia”. Partecipai ad un suo fantastico corso chiamato “4CAcademy“.
Una serie di lezioni dal vivo in cui ho potuto imparare alla perfezione come si Comunica, come si Convince, come si Cambia e come si Cresce.
Ne ho parlato anche in un mio post del 2019: eccolo.

Grazie a Stefano ho scoperto che esiste il LEGO SERIOUS PLAY“.
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY è uno strumento di facilitazione del pensiero, della comunicazione e del problem solving, nel quale i partecipanti sono guidati attraverso una serie di domande ad esplorare, sempre più in profondità, un argomento complesso.
Tutti i partecipanti costruiscono il proprio modello tridimensionale con ii mattoncini LEGO® in risposta alle domande sollevate dal facilitatore.
Queste costruzioni sono la base per la discussione di gruppo, per la condivisione del sapere, per il problem solving e il decision making.
Insomma… un’esperienza molto ma molto interessante che consiglio a chiunque!

Nell’intervista Stefano ci spiega non solo cos’è il progetto CapoLeader, che potrebbe interessare a molti imprenditori che mi seguono, ma anche il concetto di FLIGBY.
FLIGBY (acronimo di “Flow IGood Business for You”) è il programma ufficiale basato sul FLOW, in cui attraverso un gioco di ruolo online si mettono alla prova le proprie capacità di Leadership.
Nella simulazione di gioco, in qualità di General Manager di un’azienda si dovranno affrontare diverse situazioni tipiche del mondo lavorativo reale: assumere il ruolo di Leadership di un Team, seguire un percorso di crescita e change management, prendere decisioni, ricevere feedback e sviluppare il modello di Leadership che promuove il FLOW.
Il programma di sviluppo della Leadership di FLIGBY combina un’esperienza di apprendimento tramite video-game con un assesstment finale delle competenze sofisticato e basato sul benchmark.

Avrete così capito a questo punto, che Stefano non è solo un coach ma anche un innovatore del settore.
Una persona che a mio avviso sta cambiando e cambierà radicalmente il modo di essere a capo di un’azienda, intervenendo con metodi e insegnamenti davvero 3.0

Vi lascio alle sue parole. Buona visione!